- Per cacciar la malinconia delle femine: immaginazione e malattia d’amore nel Decameron di Boccaccio
- Può un uomo generarsi nell’utero di una capra o di una cagna? Una quaestio di Urbano da Bologna nel commento alla Physica di Averroè
- Il dolore dell’anima separata. Giovanni di Napoli e il consolidamento dell’escatologia tomista
- Guglielmo di Ockham e la filosofia come insegnamento del vero