- Filosofi scienziati e scienziati filosofi: il Seicento empirista nella Rivista di storia della filosofia (1946-1949), poi Rivista critica di storia della filosofia (1950-1983)
- Il libertinismo in alcune riviste italiane di filosofia (Rivista di filosofia, Giornale critico della filosofia italiana, Rivista critica di storia della filosofia e Rivista di storia della filosofia)
- Hobbes nel Journal of the History of Philosophy: dalla politica alla religione
- “The Bright Initiator of Such a Great System.” Suárez and Fonseca in Iberian Jesuit Journals (1945–1975)
- Lo spinozismo nella Revue philosophique de Louvain (1946-1999)
- Leibniz e l’Archivio di Filosofia nel ‘900
- Cogito ergo quis est? Descartes e i filosofi del Seicento nella Revue Internationale de Philosophie: tra empirismo e razionalismo
- Da Martinetti ad Abbagnano (1926-1963). La prima età moderna nella Rivista di filosofia
- Descartes, Spinoza e Leibniz nel Giornale critico della filosofia italiana (1920-1979)
- Leibniz nell’Archiv für Geschichte der Philosophie
- La presenza di Descartes in Mind dal 1900 al 1947
- La Revue de métaphysique et de morale: l’orgoglio cartesiano negli ‘anni eroici’ (1893-1937)
- Per cacciar la malinconia delle femine: immaginazione e malattia d’amore nel Decameron di Boccaccio
- Può un uomo generarsi nell’utero di una capra o di una cagna? Una quaestio di Urbano da Bologna nel commento alla Physica di Averroè
- Il dolore dell’anima separata. Giovanni di Napoli e il consolidamento dell’escatologia tomista
- Guglielmo di Ockham e la filosofia come insegnamento del vero